- Festuca arundinacea TPC
- Festuca arundinacea REBOUNDER
- Poa pratensis NUGLADE
- Poa pratensis RUGBY II
Miscuglio di prato molto fitto resistente al calpestio e al freddo, ideale in pieno sole ma anche in zone parzialmente ombreggiate. Unisce la rusticità della Festuca all’eleganza della Poa, per un prodotto adattabile in molte situazioni. Si presenta con foglie mediamente fine con colorazione uniforme verde brillante e altissima densità vegetativa.
Intenso verde scuro
Predilige suoli subacidi (ph 6,5) e molto ben drenati
Sole
Buona resistenza al caldo, richiede molte cure per sopportare le estati mediterranee. In zone calde/umide è facilmente soggetto a malattie. Ottima resistenza al freddo e ritenzione del colore in inverno.
Ottimo
Benché sia quasi impossibile stabilire un programma di irrigazione valido ovunque, normalmente necessita di circa 20 mm/ settimana nella mezza stagione e 40mm/ settimana in estate, distribuiti con irrigazioni profonde ogni 2/3 giorni. L'orario ottimale per irrigare è dalle ore 6.00 alle 9.00 del mattino, evitando quindi le ore serali e/o notturne allo scopo di non generare condizioni di eccessiva e prolungata umidità. Evitate inoltre irrigazioni leggere e frequenti, che impedirebbero un buon sviluppo dell'apparato radicale e faciliterebbero la crescita delle infestanti e lo svilupparsi di malattie. In caso di siccità prolungate, può entrare in dormienza per poi rivegetare alle prime irrigazioni.
Tagliare almeno ogni 7 giorni a 30/40 mm nella mezza stagione e a 40/50mm in estate con tosaerba rotativo o elicoidale. Non rimuovere mai più di un terzo della foglia in un unico taglio e raccogliere i residui. Asportare il feltro una volta l'anno, in primavera.
Effettuate una concimazione primaverile e una autunnale con fertilizzanti prevalentemente azotati a lenta cessione. Come concimazioni pre-estiva e pre-invernale usare un concime ad alto titolo di potassio. Irrigare sempre a fondo dopo ogni concimazione.
Indirizzo: Via Gigliola 102, Bosco Mesola (FE) 44026
Telefono: +39 3922846162
Email: info@barboniprati.it
Barboni Prati è beneficiario di un contributo per un progetto approvato a valere sul PSR – Emilia-Romagna 2014-2020. Tipo Operazione: 6.1.01 e 4.1.02 – “Pacchetto Giovani” PSR Emilia Romagna 2014-2020 Reg. (UE) 1305/2013